Casa degli Amici

 

Beneficiari11 persone senza dimora e altre persone vulnerabili.

Attività

Accoglienza gratuita, serale e notturna, di persone senza dimora in ambiente stile famiglia.

Solidarietà verso le persone più vulnerabili relegate ai margini della società e che necessitano di continua assistenza.

Condivisione, recupero della dignità della persona, miglioramento della qualità della vita, ripristino dell’aspetto sociale.

Personale

Addetta pulizie, impiegata d’ordine.

Volontari

Permanenti: addetto servizi amministrativi, infermiera, addetto servizi generali e del personale.

Occasionali: addetti ai servizi di supporto.

In rete con

Settore pubblico: Regione Lombardia, DG Famiglia, Area immigrati, Area disagio sociale; Assistenti sociali Comune di Milano; Centro Aiuto Comune di Milano; CSSA carcere; Ospedali per esigenze sanitarie particolari degli utenti accolti; NOA per proposte di accoglienza.

Terzo settore: partecipazione al coordinamento nel FIO.psd (Federazione Italiana Organismi persone senza fissa dimora); CiesseVi di Milano per informazioni e pratiche relative alle Onlus; fitta rete di volontari e famiglie che condividono lo spirito dell’associazione e offrono tempo ed energie. Per l’invio degli ospiti: SAM Caritas, SAI Caritas, Opera San Francesco dei poveri, Fondazione Fratelli San Francesco, Centro Sant’Antonio, Cena dell’amicizia, Ronda della carità, Opera Cardinal Ferrari e altre associazioni per collaborazioni e necessità a vario titolo.

Enti religiosi: parrocchie di Milano.

Privati: fornitori per approvvigionamenti vari, istituzioni finanziarie.

Progetti

Fondo Nuove Povertà