Pubblicazioni

Emmanuele 01/2023
Chi parlava così ed annunziava erano gli Angeli: hanno cantato sulla grotta di Betlemme, siedono sul Sepolcro glorioso. Vorrei ringraziarli dei gaudi annunciati, dei servizi prestati a Gesù. Quando sarò in Paradiso sarà compiuto questo mio desiderio di conoscere e ringraziare quanti hanno servito Gesù e gli Angeli non saranno gli ultimi nella mia ricerca. Forse non sarò tanto puro ed amante da essere posto in loro compagnia, ma mi sarà dato di ammirarli almeno da lontano e griderò loro il mio grazie. Se non fosse stolto il mio parlare, direi che vorrei essere uno di loro: qual bellezza il

L’emmanuele 02/2022
Lavorare “con” i poveri… significa non considerarli inferiori a noi, ma dei collaboratori. Suppone aver fiducia… anche se poveri, anche se nel passato hanno fatto errori, anche se nel presente ne faranno ancora. Suppone mettersi al loro livello, occorre conoscere il loro mondo, le loro sofferenze, i loro insuccessi, le loro umiliazioni, l’incomprensione, la solitudine patita. Occorre conoscere le loro possibilità e le loro debolezze senza dimenticare le nostre. Una virtù che permette di lavorare con loro è l’ascolto rispettoso e l’umiltà. SCARICA LA PUBBLICAZIONE

L’Emmanuele n. 2022/01
Tutti stiamo vivendo tempi difficili: la pandemia non ci abbandona e venti di guerra si infittiscono. Preoccupazione, senso di incertezza, dispiacere per la sofferenza di una moltitudine di persone costrette a separarsi dai famigliari e ad abbandonare la propria terra. Papa Francesco ci esorta sempre a farci artigiani di Pace.Nel nuovo numero de L’Emmanuele troverete gli ultimi aggiornamenti sulle attività in Italia – in particolare a Casa degli Amici e Ca’ Nostra Cornaredo – e in Madagascar. Testimonianze che scaldano il cuore e ci aiutano ad affrontare più serenamente questo periodo. Buona lettura!

L’Emmanuele n. 2021/02
Ecco il nuovo numero de L’Emmanuele con gli aggiornamenti sulle attività nelle nostre Comunità in Italia e nella Missione di Sakalalina in Madagascar. Buona lettura a tutti!

L’Emmanuele n. 2021/01
Ecco il nuovo numero de L’Emmanuele in cui potrete leggere gli ultimi aggiornamenti sulle atività della Fides in Italia e in Madagascar. In particolare troverete: ⦁ alcuni racconti di condivisione e solidarietà a Casa degli Amici;⦁ le nuove attività a Ca’ Nostra Corbetta-Mesero e a Casa dell’Emmanuele;⦁ lo sviluppo dei progetti avviati a Sakalalina e anticipati nel notiziario precedente. BUONA LETTURA A TUTTI !!!

L’Emmanuele n. 2020/01
In questi mesi anche noi abbiamo dovuto affrontare diversi cambiamenti, tra cui il tradizionale appuntamento trimestrale con il nostro notiziario L’Emmanuele, che quest’anno esce con un unico numero. In questo giornalino proviamo a sintetizzare i principali eventi di quest’anno per condividere il cammino svolto e le prospettive a riguardo delle accoglienze in Italia e della Missione di Sakalalina. Buona lettura a tutti ! Clicca qui per leggere e scaricare L’Emmanuele.

L’Emmanuele n. 2019/04
In questo nuovo numero de L’Emmanuele troverete: – una sintesi della lettera di Papa Francesco sul significato del presepe; – la testimonianza di un medico volontario appena tornato dalla Missione di Sakalalina; – testimonianze di solidarietà e aiuto alle famiglie che vivono in situazioni di povertà.

L’Emmanuele n. 2019/03
Ecco L’Emmanuele n. 3-2019 con sintesi e foto del XXV Convegno Fides che si è svolto Domenica 15/9/19 a Borgo San Martino. Troverete inoltre la testimonianza di due giovani del gruppo Famiglia di Maria di Sakalalina che hanno partecipato agli incontri con Papa Francesco in Madagascar. Buona lettura!

L’Emmanuele n. 2019/02
In questo nuovo numero de L’Emmanuele vi raccontiamo le nuove iniziative nelle comunità Ca’ Nostra di Corbetta e Mesero. Una pagina speciale per la festa a Mesero in occasione dei suoi 35 anni. Infine una testimonianza diretta vi aggiornerà sulla situazione in Madagascar e in particolare sulle attività a Sakalalina. Clicca qui per leggere scaricare il giornalino.

L’Emmanuele n. 2019/01
Ecco il nuovo numero de L’Emmanuele con racconti e testimonianze delle attività nelle comunità in Italia e nella Missione di Sakalalina.

L’Emmanuele n. 2018/04
Cari lettori, il nostro giornalino L’Emmanuele è arrivato al numero 100! Questa edizione “speciale” raccoglie brevi testimonianze che raccontano questo cammino lungo ormai oltre 25 anni. Sono gradite altre lettere indirizzate a L’Emmanuele da pubblicare nei prossimi numeri. Invitiamo chiunque voglia scrivere a mandare il testo a: fides@fidesonlus.org Auguriamo a tutti voi e ai vostri cari un Sereno Natale! CLICCA QUI PER LEGGERLO E SCARICARLO:

L’Emmanuele n. 2018/03
Ecco il nuovo numero de L’Emmanuele con sintesi e foto del XXIV Convegno Fides che si è svolto Sabato 15/9/18 a Borgo San Martino. Buona lettura!

L’Emmanuele n. 2018/02
In questo numero de l’Emmanuele troverete una bella riflessione di Papa Francesco sulla preghiera, il racconto della festa per i 30 anni di Ca’ Nostra Cornaredo e la storia vera di un ragazzo arrivato in condizioni critiche e salvato all’Ospedale di Sakalalina. Buona lettura a tutti!

L’Emmanuele n. 2018/01
Ecco il nuovo numero de l’Emmanuele con la sintesi dell’incontro svolto a Borgo San Martino il 21/1/2018 per celebrare il 20° anniversario della nascita al cielo di Padre Lupano. Potrete leggere inoltre un articolo sul nuovo progetto di reinserimento sociale promosso e attivato a Ca’ Nostra Mesero chiamato “Il Freno Giusto“.

L’Emmanuele n. 2017/04
Ecco il nuovo numero de l’Emmanuele con racconti e testimonianze dalle comunità della Fides e una breve relazione di Agnese sul suo soggiorno in Italia. Buona lettura!

L’Emmanuele n. 2017/03
Ecco il nuovo numero de L’Emmanuele con sintesi e foto del XXIII Convegno Fides. Buona lettura!